From 1 to 4 December I flew to Paris to attend thank to Longines, the second leg of the Longines Masters, another prestigious show jumping circuit of which the Swiss watchmaking brand is the main sponsor and official timekeeper. The Official Watch of the event was a model of the Longines Equestrian Collection, a collection precisely dedicated to equestrian sports. After the first stop in Los Angeles last October, the European leg of the Grand Slam Indoor takes place in Paris in the framework of the Salon du Cheval de Paris, for then ending with an intercontinental journey to the last stage in Hong Kong 9-12 February 2017. In addition to the sports program that offers competitions CSI5 * of the world highest level competition, and competitions CSI1* CSI2* reserved for amateurs, each stage of the Longines Masters provides a full program of events. Four days of discoveries, performances and celebration, a real 6-star concept. Between two high-level competition, in the day and in the evening, the Village Prestige is the meeting point of sport, art, fashion, gastronomy and music, with its boutiques, art works, the bar lounge and the central testing ground to see closely the preparation of the riders. The Longines Carousel also flew here to please the youngest visitors, while for the oldest there were not missed the afterparty with DJ sets of exception.
Dal 1 al 4 Dicembre sono volata a Parigi per assistere grazie a Longines, alla seconda tappa del Longines Masters, altro prestigioso circuito di salto ostacoli di cui appunto il brand orologiero Svizzero è main sponsor e cronometrista ufficiale. L’Orologio Ufficiale della Manifestazione è stato un modello della Longines Equestrian Collection, collezione appunto dedicata agli sport equestri.
Dopo la prima tappa di Los Angeles lo scorso ottobre, la tappa europea del Grand Slam Indoor si svolge a Parigi nella cornice del Salon du Cheval de Paris, per concludersi poi con un viaggio intercontinentale e l’ultima tappa ad Hong Kong dal 9 al 12 Febbraio 2017. Oltre al programma sportivo che propone sia delle prove CSI5* del livello più elevato di competizione mondiale, sia delle prove CSI2* e CSI1* riservate agli amatori, ogni tappa del Longines Masters prevede un programma denso di avvenimenti. Quattro giorni di scoperte, di spettacoli e di festa, un vero e proprio concept a 6 stelle. Tra due competizioni di alto livello, in giornata ed in serata, il Village Prestige è il punto di incontro tra lo sport, l’arte, la moda, la gastronomia e la musica, con le sue boutique, le opere d’arte, il bar lounge ed il campo prova centrale per assistere da vicino alla preparazione dei cavalieri. Il Carosello di Longines è volato anche qui per far contenti i visitatori più piccoli, mentre per i grandi non sono mancati gli afterparty con DJ set d’eccezione.
Various competitions, including the Longines Speed Challenge and the fascinating PRO-AM for Charity with masked teams, to end up with the highlight on Sunday afternoon, the Longines Grand Prix height 1.60 with its prize of € 350 thousand Euro that saw 45 starters, but only 8 were able to overcome the pitfalls of the path drawn by Uliano Vezzani accessing the decisive jump off. The Belgian Gregory Wathelet won the victory riding Eldorado van het Vijverhof with a time of 41.86 seconds, leaving behind for just 22 cents the Irish Bertram Allen (42.08 sec) second with Hector van of Abdijhoeve, third place for German Daniel Deusser, decidedly distant than the first two with a time of 43.81 seconds riding Equita van’t Zorgvliet.
Too bad for the two Italian performances. Lorenzo de Luca concluded in twentieth place on Armitages Boy with 8 penalties in the base round (73.57 sec), but remember that on Friday he did play the Italian anthem with the victory in the category 1.50 riding Limestone Grey. Emanuele Gaudiano with Corbanus instead thirtieth place in the GP with 13 penalties.
(Here the complete ranking).
Diverse le competizioni, tra cui la Longines Speed Challenge e la fascinosa PRO-AM for Charity a squadre in maschera, per finire poi con l’evento clou domenica pomeriggio, il Longines Grand Prix altezza 1.60 con il suo montepremi di 350mila Euro che ha visto al via 45 binomi, ma solo 8 sono riusciti a superare le insidie del percorso disegnato da Uliano Vezzani accedendo al decisivo barrage. Il belga Gregory Wathelet si è aggiudicato la vittoria in sella a Eldorado van het Vijverhof con il tempo di 41.86 secondi, lasciandosi alle spalle per soli 22 centesimi l’irlandese Bertram Allen (42.08 sec) secondo con Hector van d’Abdijhoeve, terzo posto per il tedesco Daniel Deusser, decisamente distante rispetto ai primi due con il tempo di 43.81 secondi in sella a Equita van’t Zorgvliet.
Peccato per le due prestazione azzurre. Lorenzo de Luca ha concluso la sua prova al ventesimo posto su Armitages Boy con 8 penalità nel percorso base (73.57 sec), ma ricordiamo che il venerdì ha fatto suonare l’inno tricolore con la vittoria nella categoria 1.50 in sella a Limestone Grey. Emanuele Gaudiano con Corbanus invece trentesimo posto nel GP con 13 penalità.
(Qui la classifica completa).


The Parisian stage of the Longines Masters is aimed at its end and then the circuit will end with its last stop in Hong Kong next February, to sign the overall winner of the three stages. with a rich bonus of 2 million and a half Euro, setted up as extra prize money over each class just for the whole circuit standings!
La tappa Parigina del Longines Masters è volta quindi al suo termine ed il circuito si concluderà con la sua ultima tappa ad Hong Kong il prossimo Febbraio, per siglare il vincitore delle tre complessive tappe. con un ricchissimo bonus di 2 milioni e mezzo di Euro, istituito ad extra del montepremi di ogni categoria e solo per la classifica dell’intero circuito!
1st-4th December, Paris
Longines Masters
some photos credit to Longines