Longines yesterday presented a worldwide exclusive a inedited model of watch especially dedicated to show jumping, the Conquest Jumping, born from a long experience of the brand in timekeeping and secular involvements into equestrian sports. The partnership between Longines and equestrian sports in fact dates back to 1878, when the brand from the winged hourglass produced a chronograph engraved with a jockey and his horse. In 1912, Longines took part for the first time as a sponsor in a show jumping competition and, from then on, became a partner of the most prestigious equestrian events in the world. In 2013, this long-standing passion flows into the formalization of a partnership with the International Federation of Equestrian Sports becoming official timekeeper and main partner. Today, this commitment expresses all its meaning with the launch of the new Conquest Jumping, in collaboration with the FEI.
Equestrian sports are more than a discipline or a passion, they are a universe. A universe that combines Longines and horse enthusiasts for over a century, through a key value as the elegance. Longines is proud to present a new watch dedicated to the world of horses and more specifically to show jumping.
Walter von Känel, President of Longines
The new model, which belongs to the Conquest line, designed for the riders, technicals, and fans of show jumping, is an elegant wristwatch analogue, with an exclusive caliber of the latest generation, which allows to time the rounds according to the various competitions rules of this specialty. The specific technical needs in the timing of this discipline have contributed to the development of a new caliber, the L441, with technical capabilities that address cutting edge innovation of quartz movements produced by Longines since the 60s. This model allows you to time a round with a precision to the hundredth of a second, converts penalties in time, perform a countdown of 45 seconds allowed to cross the photocells of the starting line after the bell sound, and adds penalties up to every second more passed since the maximum time allowed for the closure of the round depending to the table (A or C) applied to the competition. This chronograph, combining timing and count of the penalties, is a world premiere. It features a round case in steel with a diameter of 41 mm, and back embellished with a horse who faces a fence. The dial with sapphire crystal, exhibits the black and silver colors and displays the hours, minutes and seconds at the center, date and small seconds at 6 o’clock. The center hand red indicates the hundredth of a second on the flange. The counter at 10 o’clock performs penalties/seconds, while that at 2 o’clock the two tables of your choice (A and C), and the second timing. The scale of the 45 seconds to follow the countdown before each round. The watch comes with a steel strap with folding clasp.
Show jumping is a discipline that requires, among other things, precision, speed and technique. During a race, these criteria are assessed through a number of detailed and rigid rules. The range of functionality needed to time the show jumping competitions, as we could see, very large. Longines has successfully collected this difficult challenge creating a cronograp equipped with all the functions and settings needed to time this sport.
John P. Roche, FEI Director Jumping
Longines ieri ha presentato in esclusiva mondiale un inedito esemplare di orologio dedicato al salto ostacoli, il Conquest Jumping, nato dalla lunga esperienza del marchio nella misurazione del tempo e dal secolare impegno negli sport equestri. Il sodalizio tra Longines e gli sport equestri infatti risale al 1878, anno in cui il marchio dalla clessidra alata produsse un cronografo con inciso un fantino e il suo cavallo. Nel 1912, Longines partecipa per la prima volta in qualità di sponsor a un concorso di salto ostacoli e, da quel momento in poi, diventa partner degli eventi equestri più prestigiosi al mondo. Nel 2013, questa passione di lunga data sfocia nell’ufficializzazione della partnership storica con la Federazione Equestre Internazionale divenendo cronometrista ufficiale e main partner. Oggi, questo impegno esprime tutto il suo significato con il lancio del nuovo Conquest Jumping, realizzato in collaborazione con la FEI.
Gli sport equestri rappresentano molto più di una disciplina o di una passione, sono un universo. Un universo che unisce Longines e gli appassionati dell’equitazione da oltre un secolo, attraverso un valore chiave come l’eleganza. Longines è quindi orgogliosa di presentare un nuovo orologio dedicato al mondo dei cavalli e più precisamente al salto ostacoli.
Walter von Känel, Presidente di Longines
Il nuovo modello, appartenente alla linea Conquest, studiato per i protagonisti e gli appassionati di salto ostacoli, è un elegante orologio da polso analogico, dotato di esclusivo calibro di ultimissima generazione, che permette di cronometrare le prove di salto tenendo conto delle svariate regole che disciplinano i concorsi di questa specialità. Le specifiche necessità tecniche nel cronometraggio di questa disciplina hanno contribuito allo sviluppo di un nuovo calibro, l’L441, con capacità tecniche che richiamano le innovazioni all’avanguardia dei movimenti al quarzo prodotti da Longines sin dagli anni ‘60. Questo esemplare consente di cronometrare un percorso di salto ostacoli con una precisione al centesimo di secondo, di convertire i punti di penalità in tempo, di eseguire il conto alla rovescia dei 45secondi consentiti per oltrepassare le fotocellule della linea di partenza dopo il suono della campana, di aggiungere le penalità che si sommano per ogni secondo in più trascorso dal tempo massimo consentito per la chiusura del percorso secondo la tabella (A o C) applicata al concorso. Questo cronografo, che abbina cronometraggio e gestione delle penalità, è una prima mondiale.
Si presenta con una cassa tonda in acciaio del diametro di 41 mm, e fondello impreziosito dall’incisione di un cavallo che affronta un ostacolo. Il quadrante, con vetro zaffiro, esibisce i colori nero e argento e visualizza l’ora, i minuti, i secondi al centro, la data e i piccoli secondi a ore 6. La lancetta centrale di colore rosso indica il centesimo di secondo sul rehaut. Il contatore a ore 10 esibisce le penalità/secondo, mentre quello a ore 2 le due Tabelle a scelta (A e C), e i secondi del cronometraggio. La scala dei 45 secondi permette di seguire il conto alla rovescia che precede ogni percorso. L’orologio è dotato di un cinturino in acciaio con chiusura déployante.
Il salto ostacoli è una disciplina che richiede, tra le altre cose, precisione, velocità e tecnica. Durante una gara, questi criteri sono valutati attraverso numerose regole rigide e dettagliate. Il ventaglio di funzionalità necessarie per cronometrare i concorsi di salto ostacoli è, come abbiamo potuto vedere, molto ampio. Longines ha raccolto con successo questa difficile sfida realizzando un orologio da polso dotato di tutte le funzioni e le regolazioni necessarie per cronometrare questo sport.
John P. Roche, Direttore di salto ostacoli della FEI